PsicheSport è un sito di approfondimento sportivo, che dedica la sua attenzione alla componente mentale insita nella pratica sportiva. Una delle rubriche di maggiore interesse e più arricchente sia per i lettori, che per il nostro team, sono le interviste che svolgiamo con atleti professionisti, ex professionisti, semi-professionisti e con specialisti del mondo sportivo quali allenatori, preparatori atletici e psicologi dello sport.
All'interno di questa rubrica abbiamo la possibilità di comprendere quale ruolo giochi l'aspetto mentale nelle diverse discipline sportive, la parte da questo ricoperta per ottenere successi e poi riconfermarsi, quali caratteristiche di personalità coltivare per allenarsi a 360°, oltre che per conoscere meglio sportivi che conosciamo unicamente sotto l'aspetto atletico.
Ad oggi sono quasi 50 le interviste già realizzate. Per semplicità, possiamo, così, raggrupparle in macro-categorie sportive:
- CICLISMO: Davide Rebellin, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Omar Di Felice; Davide Frattini, Alessandro Proni, Mauro Gianetti, Dario Andriotto;
 - MOUNTAIN BIKE: Samuele Porro;
 - TRAIL E ULTRATRAIL: Marco Olmo, Giulio Ornati, Marco Zanchi, Antonio Filippo Salaris, Katia Fori, Stefano Ruzza, Fulvio Massa, Lisa Borzani, Katia Figini;
 - ULTRARUNNER: Giorgio Calcaterra, Ivan Cudin, Marco Bonfiglio;
 - SKYRUNNER: Marco De Gasperi, Alex Baldaccini, Fabio Meraldi, Francesco Puppi;
 - ATLETICA: Alberto Cova, Martina Caironi;
 - TRIATHLON: Sara Dossena;
 - PALLAVOLO: Andrija Geric, Camillo Placì, Silvia Fondriest;
 - TENNIS TAVOLO: Massimiliano Mondello;
 - SCACCHI: Sabino Brunello;
 - SCIALPINISMO: Robert Antonioli, Alba De Silvestro, Martina Valmassoi, Laura Besseghini;
 - ALPINISMO: Carlo Alberto Cimenti;
 - PUGILATO: Devis Boschiero;
 - BASKET: Marco Lokar;
 - CALCIO: Vincenzo Prunelli; Samuele Robbioni;
 - SCRITTORI: Enrico Brizzi;
 - SCHERMA: Daniele Crosta, Antonio Capoduro;
 
Ogni intervista è stata pensata e realizzata da Cesare Picco, psicologo e psicoterapeuta, dove essersi confrontato con Stefano Ruzza, ultratrailer e autore di PsicheSport. 
Abbiamo ritenuto che, per realizzare interviste efficaci, fosse sempre necessario un confronto tra un professionista del "mondo mentale" e un atleta elite che appartiene al "mondo sportivo" stesso. Nuovi spunti sono inoltre arrivati dalla New Entry Francesco Inverso e dalla sua notevole conoscenza dello sport e della storia sportiva.
Dato che siamo in chiusura di questo 2016, teniamo a ringraziare tutte le persone che hanno mostrato la loro disponibilità nel partecipare alle interviste, arricchendo di contenuti questo sito e ampliando le nostre conoscenze relative agli aspetti mentali che avvengono in allenamento e in gara. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno partecipato e a coloro che parteciperanno!
STRESS e PERFORMANCE ATLETICA
Edizioni: Psiconline
Autore: Cesare Picco - psicologo/psicoterapeuta e psicologo dello sport
Argomento: esistono 5 tipologie di motori mentali. Ognuno di essi ha bisogno e funziona al meglio con uno specifico livello di stress.
Conoscere il proprio motore mentale permette di comprendere cosa fare e come ottenere gli obiettivi sportivi che ci prefiggiamo.
Recensione: da The Running Pitt - sito di riferimento per podisti evoluti
Prezzo: 13,60 su Amazon
 
STRESS e PERFORMANCE ATLETICA
Edizioni: Psiconline
Autore: Cesare Picco - psicologo/psicoterapeuta e psicologo dello sport
Argomento: esistono 5 tipologie di motori mentali. Ognuno di essi ha bisogno e funziona al meglio con uno specifico livello di stress.
Conoscere il proprio motore mentale permette di comprendere cosa fare e come ottenere gli obiettivi sportivi che ci prefiggiamo.
Recensione: da The Running Pitt - sito di riferimento per podisti evoluti
Prezzo: 13,60 su Amazon
ARTICOLO A CURA DI:



Nessun commento:
Posta un commento