ARIETE

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è le Stelle:
La carta numero 17 degli Arcani maggiori dei Tarocchi,
le Stelle, faciliterà l'apertura nei confronti degli altri
favorendone dialoghi sinceri. Le nuove prospettive renderanno i
rapporti più veri. Nel gergo tarologo le Stelle rappresentano
l'apertura di nuovi cicli...
Carlton Myers 30 marzo 1971 è
un ex cestista italiano. Considerato uno dei giocatori più
rappresentativi della pallacanestro italiana, è stato il
portabandiera per l'Italia ai Giochi della XXVII Olimpiade. Il papà
sassofonista cerca di avviare il figlio alla carriera musicale,
imponendogli sin dalla tenera età gli studi del flauto traverso.
Dopo aver provato a non deludere il padre, Carlton sceglie di
prediligere una strada fatta di sport. Trova nella pallacanestro la
sua dimensione dove sino all'età di quarant'anni esprime il suo
talento. In carriera vanta un Campionato Europeo con la Nazionale
Italiana nel 1999, dopo un Argento nel 1997. Uno Scudetto, una Coppa
Italia ed una Supercoppa Italiana con la Fortitudo Bologna durante il
suo periodo di militanza dal 1995 al 2001.
TORO

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è il Bagatto:
La numero 1 delle carte dei Tarocchi, il Bagatto, è una
carta di laboriosità. Il mettersi all'opera, l'iniziare avendo le
capacità, il lavorare considerando i fini. E' l'unico personaggiuo
nei Tarocchi che compie un azione di lavoro e che sfruttando le
proprie capacità inizia la via dei Tarocchi...
Gabriela Sabatini 16 maggio 1970 è
un ex tennista argentina vincitrice dell'Open degli Stati Uniti nel
1990 e finalista di Wimbledon nel 1991. Potenzialmente fortissima ed
elegante, Gabriela Sabatini, ha vinto decisamente poco nella sua
lunga carriera. Le tante pause non le hanno permesso di lavorare sui
suoi difetti. Il servizio era il suo vero tallone d'Achille, a tal
punto che da Gianni Clerici in un intervista venne definito
semplicemente atroce.
GEMELLI

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è il Matto:
La numero zero o l'Arcano senza numero nei Tarocchi, il
Matto, farà si che il mese di marzo abbia poco a vedere con la
razionalità. Vivrete di alti e bassi e prediligerete le scelte
istintive. Rischiare qualcosda in più del dovuto sarà più facile.
L'istrinto illuminerà il sentiero...
Jacobus Franciscus Thorpe 28 maggio 1887 è
stato un multiplista, giocatore di football americano e giocatore di
baseball statunitense, fra i più versatili dello sport moderno.
Vinse due Ori Olimpici nel pentathlon e nel decathlon, fu una stella
del football americano e giocò nella Major League di baseball. Nato
in terra indiana da genitori di sangue misto, gli fu dato come nome
Wa-Tho-Huk, che significa sentiero lucente. Secondo la tradizione, il
nome era legato ad un evento accaduto al momento della nascita: nel
suo caso il sole che illuminava il sentiero che portava alla capanna
dove era venuto al mondo.
CANCRO

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è l'Appeso:
La numero 12 degli Arcani maggiori dei Tarocchi,
l'Appeso, è una carta che rappresenta una condizione di immobilismo.
Nel vostro caso non è un blocco vero e proprio causato da fattori
esterni. Sarete voi stessi a sentire la necessità di fermarvi.
Gabriella Dorio 27 giugno 1957 è
un ex mezzofondista italiana, medaglia d'Oro nei 1500 metri piani
alle Olimpiadi di LosAngeles nel 1984. Atleta poliedrica Gabriella
Dorio; nel corso della sua lunga carriera ha spaziato in quasi tutte
le distanze del mezzofondo, facendo segnare ottimi risultati negli
800 metri, nei 1000 metri, nei 1500 metri e nei 3000 metri. Ne
riporto una sua celebre frase: "Chiedere al corpo di mutare
continuamente ed accompagnarmi verso nuove sfide, mi fa sentire
viva".
LEONE

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è
l'Imperatore:
La numero 4 degli Arcani maggiori dei Tarocchi,
l'Imperatore, aumenterà la fiducia in voi stessi, rafforzandone la
convinzione delle proprie capacità. Parola chiave: Autostima.
Carla Fracci 20 agosto 1936 è
una ballerina italiana vero e proprio Totem del nostro Bel Paese. A
proposito di lavoro su noi stessi e dell'affrontare di sfide nuove
con scenari diversi, Carla Fracci ne è certamente esempio. La
poliedrica ballerina è riuscita nel corso della sua lunga carriera a
mutare il suo ruolo, la natura della sua espressione, l'espressione
della sua arte e con essa del suo stesso corpo. Prima ballerina nel
1958 alla Scala, ballerina dell'American Ballet nel 1967, interprete
di numerosi ruoli romantici e drammatici fra i quali Giselle, La
Sylphide, Giulietta e Francesca da Rimini. Dirige il corpo di ballo
del teatro San Carlo di Napoli alla fine degli anni ottanta. Dal 1996
al 1997 dirige il corpo di ballo dell'Arena di Verona. Dal 1994 è
membro dell'Accademia di Brera. E' stata assessore alla cultura della
provincia di Firenze dal 2009 al 2014. Eugenio Montale le dedicò la
poesia "La Danzatrice Stanca", inserita nel suo Diario del
71 pubblicato nel 1973.
VERGINE

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è la Forza:
La numero 11 degli Arcani maggiori dei Tarocchi, la
Forza, faciliterà i vostri allenamenti, donando una vitalità ed un
energia decisamente al di sopra dell'ordinario.
Goran Ivanisevic 13 settembre 1971 è
un allenatore di tennis ed ex tennista croato. Il tennista con il
miglior servizio di tutti i tempi. Secondo nel raking ATP nel 1994
dietro solo a Pete Sampras. Dei suoi 22 titoli vinti, la vittoria che
rimarrà sempre scolpita nel mondo dello sport è sicuramente quella
di Wimbledon nel 2001. Scivolato oltre la 120a
posizione del ranking a causa di un terribile infortunio alla spalla,
viene ugualmente invitato, grazie ad una wild card, alla
partecipazione del Grande Slam. Il suo destino sembrava relegato al
ruolo di comparsa, tanto da essere quotato 150-1. Ma Ivanisevic si
rese protagonista di una pagina sportiva unica ed irripetibile.
Eliminò tutti quelli che trovò da ostacolo fra lui e la storia.
Dedicò la vittoria all'amico cestista Drazen Petrovic, scomparso in
un incidente stradale nel 1993. Al suo ritorno a Spalato, per
festeggiare l'unico tennista capace di trionfare in un Grande Slam da
invitato onorario, c'erano più di 150000 persone...
BILANCIA

La vostra carta dei Tarocchi di marzo è il Sole:
La carta numero 19 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi,
il Sole, farà si che il vostro marzo sia un mese all'insegna della
serenità. In solitudine o con gli altri, starete davvero bene con
voi stessi.
Serena Willians 26 settembre 1981 è
una tennista statunitense. Per molti la tennista più forte di tutti
i tempi, in carriera ha vinto 72 titoli fra i quali 7 Australia Open,
3 Roland Garros, 7 Wimbledon e 6 US Open. Soprannominata "The
Queen", La Regina, non ha mai nascosto di avere nella schiena il
suo punto debole e nell'osteopata la soluzione...
SCORPIONE

La vostra carta dei Tarocchi di marzo è il Mondo:
La numero 21 degli
Arcani maggiori dei Tarocchi: il Mondo. Le carte dei Tarocchi si
aprono con il Matto, la numero zero, e si concludono attraverso un
processo di evoluzione, le carte stesse, proprio nella carta del
Mondo. Il traguardo raggiunto, il compimento, la realizzazione.
Alessandro Del Piero
9 novembre 1974 è
un ex calcitore di ruolo attaccante. Grazie alla sua fantasia ed alle
sue artistiche traiettorie gli fu dato il soprannome di Pinturicchio.
Dopo aver praticamente vinto tutto in carriera con la maglia della
sua Juventus, 6 Scudetti, 1 Coppa Italia, 4 Supercoppe, una Champions
League, una Coppa Uefa, ed una Coppa Intercontinentale, Pinturicchio
dovette attendere il suo trentaduesimo compleanno per centrare con la
Nazionale Italiana, nel 2006, ciò che gli mancava: la Coppa del
Mondo.
SAGITTARIO

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è la Morte:
La numero 13 degli Arcani Maggiori nei Tarocchi, la
Morte, favorirà un processo di metamorfosi già in corso. Nel
linguaggio tarologo la falce della Morte opera un taglio netto nei
confronti del passato, senza mutare ciò che vi è. Ella recide.
Parola chiave: Trasformazione.
Freddie Spencer 20 dicembre 1961 è
un pilota motociclista statunitentse ritiratosi dall'attività
agonistica e vincitore di tre titoli iridati nel motomondiale. Ultimo
pilota in ordine cronologico a vincere nello stesso anno il titolo
mondiale in due differnti classi.
CAPRICORNO

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è il Carro:
La numero 7 negli Arcani Maggiori dei Tarocchi, il
Carro, è una carta assolutamente positiva che ha nel Trionfo la sua
massima espressione. Sarà molto più semplice sudare e lottare per
ogni causa, perchè avrete la convinzione che ad attendervi ci sarà
la gloria...
Stefania Belmondo 13 gennaio 1969 è
un ex fondista italiana. E' una delle atlete più titolate della
storia della sua disciplina con 10 medaglie Olimpiche e 13 Iridate.
Grazie ai 2 Ori, 3 Argenti e 5 bronzi ottenuti alle Olimpiadi,
detiene il record assoluto di medaglie insieme alla russa Raisa
Smetanina con la quale, condivide la gloria...
ACQUARIO

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è la
Temperanza Capovolta:
La numero 14 negli Arcani Maggiori dei Tarocchi, la
Temperanza, è una carta di fluidità, armonia, attesa e linearità.
Capovolta dona imprevedibilità, sbalzi d'umore, irrequietezza ed
atteggiamenti che prediliogono l'istinto alla ragione. Sarete un
fiume in piena...
Peter Sagan 26 gennaio 1990 è
un ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco.
Soprannominato "Tourminator" ed "Hulk", corridore
completo adatto a tutti i tipi di percorso, esuberante e capace di
vincere in volata o con azioni da Finisseur, 5 Maglie Verdi
consecutive al Tour de France, genio e sregolatezza, primo corridore
a vincere 3 Mondiali consecutivi nel 2013, 2016 e 2017, mai banale e
sempre imprevedibile, Campione Europeo nel 2016, se c'è lui lo
spettacolo è assicurato, 19 volte in fuga nell'ultimo Tour de France
in 21 tappe. Uno dei ciclisti più forti di tutti i tempi,
decisamente ben al di là di ogni riga, semplicemente: Peter Sagan.

La vostra carta dei Tarocchi di Marzo è il Giudizio:
La numero 20 negli Arcani Maggiori dei Tarocchi, il
Giudizio, è una carta da numerosi influssi benefici. Simboleggia la
Ripresa, il Risveglio, la Rinascita. Sarete pervasi da sensazioni
positive che farete però fatica a riconoscere. Riscoprirete una
forza ed una determinazione che sembrava smarrita...
Flavia Pennetta 25 febbraio 1982 è
un ex tennista italiana. Vincitrice degli US Open nel 2015, è stata
la seconda italiana di sempre a essersi aggiudicata un torneo nel
Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica
finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana
di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera. Nel suo
palmarès vanta 11 tornei WTA, 393 vittorie ed è stata numero 6 del
mondo nel settembre del 2015, poco dopo il trionfo a New York.
Bene amiche ed amici, consueti ringraziamenti a
tutti voi e consueto arrivederci al prossimo Oroscopo. Quello di
Aprile...
ALESSANDRO CASTELLI
Nessun commento:
Posta un commento