Navigando nei siti di psicologia sportiva o nei gruppi facebook di psicologia sportiva la mia attenzione viene spesso colta dall'offerta dei servizi proposti.
La logica che sostiene nell'offerta è semplice: individua le qualità mentali più importanti nello sport che pratichi o quelle in cui sei più carente, allenale aumentandone i livelli e ottieni quindi migliori risultati sportivi.
A primo acchito parrebbe che basta allenarsi qualche tempo con delle tecniche mentali ed il gioco è fatto.
L'offerta così posta sembra attraente, ma, a mio avviso sono presenti diversi bias di pensiero e tendo quindi a diffidare o storcere il naso.
Perchè?