Visualizzazione post con etichetta ritiro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ritiro. Mostra tutti i post

martedì 4 aprile 2017

The Undertaker will rest in peace

6 Aprile 2014. Mercedes Benz Arena di New Orleans. Wrestlemania. Brock Lesnar esulta, indiavolato, sembra quasi incredulo. A terra, alle sue spalle, The Phenom, The Undertaker, la storia del wrestling moderno e passato. Da Hulk Hogan a John Cena, passando per The Rock, li ha affrontati tutti. Dal 1991, Wrestlemania VII, al 2013, Wrestlemania XXIX, non aveva mai perso nello showcase degli immortali, l’evento principale dell’anno. Mai, fino al 2014.

Il wrestling è uno sport-entertainment, basato su keyfabe e trame in cui heel (cattivi) e face (buoni) si sfidano tra le urla del pubblico. La finzione supera la realtà, la vita è scandita da un copione ben scritto (nella maggior parte dei casi). I tifosi lo sanno, una volta superati i 14 anni, ma lo amano ugualmente. Si ama Uomini e Donne, si può amare il wrestling. Risultati decisi e dolore reale, sempre rischiando tutto.

giovedì 21 aprile 2016

Libreria dello sport: Fabrizio Fabbri, Edoardo Caianello - Kobe Bryant. Il morso del Mamba

Chi è l'autore: Fabrizio Fabbri, giornalista e allenatore di basket; Edoardo Caianello, speaker radiofonico e giocatore di basket.

Di cosa parla: Kobe Bryant non ha bisogno di presentazioni. Uno dei più grandi cestisti di tutti i tempi, un predestinato, appena ritiratosi dalle competizioni. Non tutti sanno che la sua crescita sportiva è avvenuta in Italia, dato che il padre giocava nel nostro paese. Nel libro viene raccontata la sua storia, il suo passaggio al professionismo nella NBA, i momenti difficili e i momenti esaltanti.

A chi può interessare: A chi vuole conoscere la storia del più vincente giocatore di basket dell'era moderna.