Visualizzazione post con etichetta Enrico Brizzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enrico Brizzi. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

SportivaMente - Enrico Brizzi

Enrico Brizzi è uno dei maggiori scrittori italiani.

Autore del Best Seller Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in 24 paesi e divenuto film nel 1996.

Enrico Brizzi è un appassionato camminatore e fondatore della società "Psicoatleti ASD".

Lo sport ricopre un ruolo importante nelle pubblicazioni di Enrico Brizzi. Oltre a dare un ruolo da protagonista, nei suoi libri, ad atleti come all'ormai famoso Lorenzo Pellegrini, ha da poco curato la biografia del ciclista Vincenzo Nibali.









Sei un appassionato camminatore, un tifoso del Bologna e alcuni protagonisti dei tuoi libri, come Lorenzo Pellegrini, hanno una importante componente sportiva. Qual'è il tuo rapporto con lo sport?

Come molti italiani, sono un praticante passivo del calcio. Visti i risultati come calciatore del martedì sera, mi limito a sostenere la squadra della mia città.

In prima persona, invece, pratico con moderazione il ciclismo e con grande intensità l’escursionismo. Ogni anno cammino fra i 1500 e i 2500 chilometri, di solito ripartiti in uscite da un weekend nella brutta stagione e viaggi lunghi (fino a 12 settimane) in primavera-estate. Non sono sicuro che il viaggiare a piedi possa essere definito uno sport, ma di certo si tratta di un’attività all'aria aperta. E non penso che coinvolga solo piedi e polpacci. Basti pensare che l’associazione di camminatori che ho fondato ormai 12 anni fa, e ho l’onore di presiedere tuttora, si chiama “Psicoatleti ASD".


giovedì 21 gennaio 2016

Libreria dello sport: Vincenzo Nibali, Enrico Brizzi- Di furore e lealtà

Chi è l'autore: Vincenzo Nibali, ciclista vincitore di Vuelta, Giro e Tour; Enrico Brizzi, scrittore, tra  sue opere "Jack Frusciante è uscito dal gruppo".

Di cosa parla: Scritto in modo semplice e molto scorrevole, in questo libro Vincenzo Nibali racconta la sua storia, dalle prime corse in Sicilia al trasferimento in Toscana inseguendo il suo sogno, fino ad arrivare alle grandi corse a tappe e il trionfo al Tour de France del 2013.

A chi può interessare: a tutti i tifosi di ciclismo, e a chi vuole comunque conoscere i mille sacrifici che un campione deve fare per raggiungere il proprio sogno.