L’Italia del secondo dopo guerra è una nazione in difficoltà, che cerca di
ricominciare la vita di sempre guardando agli Stati Uniti come esempio. Il Bel
Paese, la filmografia che guadagnava un ruolo sempre più importante, la
televisione che sarebbe entrata ben presto nelle case di tutti gli italiani.
Non erano ancora i tempi dei calciatori milionari. Nessuna rivista patinata,
solo molta concretezza.
C’è chi nasce per rincorrere un pallone, chi nasce per volare o saltare.
Nel 1953 Franco Menichelli aveva 12 anni.
Una doppia passione portata avanti per un anno.
Calci e voli.
Scegliere non sempre è facile, a volte è necessaria una spinta.
A prendere la decisione per Franco fu una rivalità con un altro ragazzo, Angelo
Guidarelli, un giovane ginnasta da cui veniva battuto regolarmente.