Nel mondo sportivo, le preferenze rispetto alle attività praticabili sono molto eterogenee. Alcuni si rivolgono ad attività rischiose come paracadutismo, parapendio, downhill, free climbing, motociclismo, mentre altri scelgono sport a bassa componente di rischio come il curling o gli scacchi.
La scelta di un determinato sport e il livello emozionale ad esso associato è molto spesso influenzata da una disposizione personologica alla ricerca di adrenalina e di sensazioni, in letteratura definita come "Sensation Seeking" (Zuckerman, 1971). Alcuni persone infatti, i Sensation Seeker (ricercatori di sensazioni), necessitano un livello decisamente più elevato di sensazioni e di emozioni e per questa ragione li cercheranno attivamente per soddisfare questa loro fame di stimolazione (Berne,1971).