Visualizzazione post con etichetta scuse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuse. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2016

Le strategie di self-handiccaping nello sport


Poco prima di una competizione vi è mai capitato sentire un atleta presentarsi dicendo "in questo periodo mi sto allenando poco e male?", "sono sotto antibiotici, non sono stato molto bene negli ultimi giorni", "non sono molto riposato, mio figlio non mi sta proprio facendo dormire"? Se la risposta è si sapete di cosa si tratta il self-handicapping.

Berglas e Jones (1978) furono i primi ricercatori a parlare di self-handicapping, definendolo una strategia di presentazione volta alla protezione del sè e della propria autostima. Secondo questi autori, grazie al self-handicapping una persona crea, a monte, le condizioni per poter imputare un possibile fallimento o insuccesso a cause esterne o un possibile successo a cause interne.