Visualizzazione post con etichetta scialpinismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scialpinismo. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2017

Libreria dello Sport: Tamara Lunger - Io, gli ottomila e la felicità

Chi è l'autore: Tamara Lunger, scialpinista, alpinista ed esploratrice di origine altoatesina.


Di cosa parla: Tamara Lunger racconta la propria passione per l'alpinismo e per la montagna, culminata non solo con le salite al Lhotse e al K2, ma anche dalla rinuncia a soli 70 metri dalla vetta del Nanga Parbat, per non mettere in pericolo se stessa e i compagni di cordata e permettendo a Simone Moro di raggiungere la cima per la prima volta in invernale. Il tutto con una semplicità disarmante.



A chi può interessare: a chi vuole conoscere una donna con una passione unica per la montagna e per lo sport, nel rispetto dei migliori valori e senza ambizioni personali.

giovedì 3 novembre 2016

Libreria dello Sport: Kilian Jornet - La Frontiera Invisibile

Chi è l'autore: Kilian Jornet, sci alpinista, skyrunner e ultratrailer, vincitore di svariati titoli mondiali ed europei, oltre che recordman di salita e discesa di alcune delle principali vette del pianeta.

Di cosa parla: Scritto in forma romanzata (quindi con alcuni eventi e nomi leggermente variati rispetto alla realtà), Kilian Jornet racconta la difficoltà nel ritrovare stimoli dopo la scomparsa di Stéphane Brosse - grande amico, nonché suo maestro e riferimento nello scialpinismo - durante una traversata del Massiccio del Monte Bianco. La storia si concentra nel finale in una spedizione nell'Himalaya, con poco equipaggiamento e senza piani ben definiti, per ritrovare il piacere puro per la montagna, a stretto contatto con l'essenza della natura e lontano dalla visibilità mediatica.

A chi può interessare: A chi vuole leggere una semplice storia di montagna, amicizia e rinascita dopo un periodo difficile. E a chi vuole conoscere meglio il "Kilian Jornet pensiero".

lunedì 6 giugno 2016

Dialogo col campione - Laura Besseghini

Laura Besseghini è un'atleta italiana specializzata nello scialpinismo.

Vincitrice di alcune importanti competizioni, tra cui spicca anche il trofeo Mezzalama, riesce a dare il meglio di sè gareggiando in coppia.











Ciao Laura, ti rivolgi spesso a gare di coppia. Secondo te quali sono gli indicatori, visti da fuori, che permettono di cogliere che in un team c'è un buon affiatamento?

Premetto che adoro prendere parte a gara a coppie, il rapporto che si va a creare è qualcosa di speciale. Ad oggi, mantengo delle bellissime amicizie con le persone con cui ho partecipato.
Tornando alla domanda, una coppia vista dall'esterno, secondo me, funziona quando non si vedono distacchi, i due procedono dello stesso passo e si arriva al traguardo assieme. Questi aspetti sono secondo me sinonimo di un buon funzionamento della coppia. Capita, in gara, di assistere ad un compagno che va avanti di 30 metri, per dimostrare chissà cosa. Trovo queste situazioni abbastanza tristi, oltre ad essere sintomo di una coppia che funziona poco. Lo spirito dello scialpinismo consiste anche nell'aiutarsi nel momento del bisogno o nel fronteggiare una crisi in una gara lunga, che sempre capita. Avere un rapporto profondo, quasi di amicizia, diventa un fattore importante nel favorire l'aiuto reciproco.

lunedì 7 marzo 2016

Dialogo col campione - Robert Antonioli

Robert Antonioli è uno scialpinista italiano.

Nel suo palmares figurano 3 ori mondiali, 1 oro europeo e 2 ori nazionali, oltre a diversi argenti e bronzi.

Robert Antonioli ha ottenuto numerose vittorie e podi in coppa del mondo ed è uno dei massimi esponenti nella specialità sprint.




Ciao Robert, sei uno scialpinista, quali pensi possano essere gli aspetti caratteriali che possono favorire uno sportivo che si avvicina al tuo sport?

Per prima cosa deve essere testardo, perchè altrimenti molte gare non riusciresti a finirle. Uno scialpinista non deve mollare alle prime difficoltà. Quando senti di non riuscire ad andar su con le gambe, devi salire di testa e, in quei frangenti, devi essere bello cattivo.