Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2016

Libreria dello sport: Mike Agassi - Indoor. La nostra Storia

Chi è l'autore: Mike Agassi è il padre di Andrè Agassi, uno dei più grandi tennisti della storia.

Di cosa parla: Open, il libro autobiografico di Andrè Agassi, spiega i retroscena e le difficoltà che si nascondono dietro la costruzione di un numero uno mondiale. L'ex campione americano racconta di come il padre fosse una sorta di tiranno dell'allenamento che lo costringeva ad estenuanti allenamenti fino dalla più tenera età. Quanto di quello raccontato da Andrè Agassi è vero? Mike Agassi ci racconta la stessa storia, ma vista dal punto di vista paterno. 

A chi può interessare: A chi è interessato a comprendere i difficili rapporti interpersonali e famigliari che accompagnano la carriera di un campione.


giovedì 7 gennaio 2016

Libreria dello sport: Stefano Baldini - Maratona per tutti

Chi è l'autore: Stefano Baldini, campione olimpico in Maratona ad Atene 2004, due volte campione europeo in maratona.

Di cosa parla: un vero e proprio manuale sulla maratona, per portare chiunque a correre i 42 chilometri, con consigli su allenamento, stretching, tecnica di corsa, alimentazione, scarpe, abbigliamento, cura degli acciacchi, attraverso la stessa testimonianza del campione olimpico, tratta dalla sua decennale esperienza.

A chi può interessare: a tutti quelli che guardano la maratona come un traguardo irraggiungibile.

giovedì 10 dicembre 2015

Libreria dello sport: Andrè Agassi - Open

Chi è l'autore? Andrè Agassi è un ex tennista statunitense, che ha detenuto il primo posto al mondo del circuito ATP per 101 settimane. Agassi è uno dei 7 giocatori della storia del tennis ad essere riuscito a vincere tutti e 4 i titoli dello Slam.

Di cosa parla? Andrè Agassi dichiara di odiare profondamente il tennis, ma di non riuscire a smettere di giocare. Questo conflitto tra il desiderio di smettere e il percorso che lo porta ad essere il più forte tennista al mondo, trova le radici nella sua storia umana.
Nel libro viene raccontata la vita del campione e dell'uomo, con le difficoltà che nascono nel tentativo di mettere insieme queste due parti non sempre conciliabili. Un padre che investe anima e corpo in un figlio predestinato ai vertici del tennis, fino a diventare un allenatore-tiranno, una vita strappata alle passioni e ai normali divertimenti giovanili, che emergono in comportamenti bizzarri e stravaganti, fino alla paura di vincere e di realizzarsi come tennista. 
Un libro fatto di difficoltà, come di relazioni umane calde e vere che aiutano la maturazione dell'uomo Agassi e che gli permettono di realizzare il suo talento per diventare il n°1 dell'ATP.

giovedì 3 dicembre 2015

La libreria dello sport: Walter Bonatti - Montagne di una vita

Chi è l'autore? Walter Bonatti (1930-2011), conosciuto come "Il Re delle Alpi, è stato una leggenda dell'alpinismo mondiale. Da inviato dell'Espresso, ci ha raccontato numerose sue esplorazioni, in alcune delle regioni più impervie del mondo.

Di cosa parla? Bonatti ripercorre le imprese compiute in 15 anni di alpinismo. In questo libro la montagna, e in particolare l'alpinismo, emergono come una metafora che corre parallela alla vita. In questo senso le prove e le difficoltà incontrate diventano occasioni di crescita personale ed umana. 
Traspare forte, durante lo scorrere delle pagine, la forza interiore di questo grande personaggio, unita all'incredibile passione per la montagna e l'amore per l'avventura. Bonatti non sapeva solo scalare, esplorare, fotografare, ma anche scrivere, facendo rivivere intensamente le emozioni provate durante le sue difficili prove.

giovedì 26 novembre 2015

La libreria dello sport: Dean Karnazes - Ultramarathon man

Chi è l'autore? Dean_Karnazes è uno dei più famosi e influenti ultramaratoneti mondiali.

Di cosa parla? Autobiografia di un ultramaratoneta che scappa da una vita fatta di lavoro, feste e cocktails, cercando se stesso in situazioni davvero estreme, dal soffocante caldo desertico al terribile gelo artico.
In questo libro piacevole e leggero, nonostante alcune esagerazioni tipicamente americane, Dean Karnazes presenta la sfida intrapresa con se stesso e contro la voglia di arrendersi, che lo porta infine a scoprirsi come persona.

A chi può interessare? A tutte le persone che pensano di non avere mai tempo da dedicare alla corsa, e a chi vuole conoscere le possibilità della forza di volontà.