I gemelli Bryan sono la più grande coppia di doppio della storia del tennis, e hanno una particolarità: suonano in una pop-rock band. Ebbene sì, Bob e Mike, americani, avevano feeling non solo in campo, ma anche fuori, musica compresa. E la musica, sappiamo essere un grosso aiuto per ogni attività, non solo come distrazione, ma anche come stessa spinta creativa.
In Italia c'é un gruppo rock dalla grande vena creativa, guidata da due fratelli. Si chiamano Verdena, e sono, nell'inizio di questo secolo, la cosa migliore che il nostro paese abbia fornito a livello di musica rock indipendente. I fratelli sono Alberto e Luca Ferrari, accompagnati da Roberta Sammarelli, ormai una sorella per loro. L'album da consigliare è "Requiem", del 2007, il loro quarto, vero spartiacque della loro discografia, quello dove hanno iniziato ad esplorare territori musicali nuovi, in cui unire energia giovanile e melodia, classicismo e sperimentazione.
Fare sport non è solo ricerca di benessere o di competizione, o auto miglioramento, ma anche una forma di espressione. Essere accompagnati da una musica creativa, innovativa, multi sfaccettata, può essere un ottimo aiuto.
L'album si apre con la brevissima introduzione di "Marti in the Sky", un'esplosione che porta a "Don Callisto", pezzo dalle sonorità puramente grunge, con un suono sporco, la voce di Alberto tagliente, e un certo senso di disagio nell'aria.