Massimiliano Mondello con i suoi 34 titoli assoluti è stato il giocatore italiano di tennistavolo più titolato di tutti i tempi.
Ha vinto 10 titoli italiani individuali assoluti, 8 nel doppio maschile, 5 nel doppio misto, 11 scudetti nella seria A1.
Massimiliano Mondello, a livello internazionale, è stato medaglia d'argento di doppio con Lorenzo Nannoni ai Giochi del Mediterraneo del 1993; ha raggiunto con la Nazionale italiana il terzo posto nei Campionati mondiali del 2000 a Kuala Lumpur, risultato più prestigioso mai raggiunto dall'Italia nel tennistavolo. A squadre ha raggiunto 2 finali e 2 semifinali di Coppa Campioni.
Ciao,
per iniziare vorrei chiederti se secondo te esistono delle doti
mentali che caratterizzano il buon giocatore di tennis tavolo. Cosa
ne pensi?
Secondo me, nel tennis tavolo,
come in tutti le discipline, ci deve essere il giusto approccio allo
sport professionistico. Fare sport a livello amatoriale e a livello
professionistico sono due cose molto diverse.
Quando giochi a livello
professionistico devi essere pronto a gestire momenti di alta
tensione. In campionati europei, mondiali e Pro Tour la testa diventa
un fattore molto importante. Conta per il 70/80%, a mio parere, nel
tennis tavolo.
Ciò che fa la differenza nel
mondo professionistico è proprio la testa e il saper avere il giusto
approccio allo sport e alla vita professionistica. Se non riesci a
stare concentrato e non sei capace di reggere stress intensi o a
lungo termine troverai molte difficoltà nel professionismo. La
tecnica può essere migliorata e modificata, ma non basta.
Puoi fare un buon torneo, ma se
non hai la testa non riuscirai ad avere la giusta continuità per
farne 10 di fila. La continuità è un ingrediente importante per
diventare un giocatore di alto livello.