Visualizzazione post con etichetta Honda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Honda. Mostra tutti i post

martedì 1 novembre 2016

La rivoluzione su due ruote: VR46



Welkom, Sud Africa.
18 Aprile 2004.

Accovacciato accanto alle gomme, con la tua moto sulla sinistra. Guardarla e piangere. Vincere, contro tutto e contro tutti.

La MotoGp è arrivata alla sua seconda rivoluzione, dopo il passaggio da 500cc a 1000cc di due stagioni prima: Valentino Rossi, 5 volte campione del mondo ( 3 in top class), lascia la Honda, la moto migliore degli ultimi dieci anni, per approdare in Yamaha, un mezzo di media competitività che, fino all’anno prima, era nelle mani del suo rivale, Max Biaggi. 
Uno scambio di moto che sembrava cambiare i favori del pronostico: Rossi attardato, Biaggi e Gibernau i più accreditati.
Una scelta azzardata del ragazzo di Tavullia, desideroso di mostrare al mondo dei motori di essere il più forte, senza differenza di mezzi.
Welkom, lo scenario della rivoluzione.
Nelle prove Valentino ottiene la pole position davanti ai suoi due rivali. Gibernau secondo, Biaggi terzo.
Valentino parte bene, prova a scappare, ma non ci riesce. Max si avvicina, lo passa. Il ritmo del romano è adatto alla fuga solitaria, il 46 lo sa. Non aspetta nemmeno una curva. Nella prima piega disponibile lo risupera. La gara è tesa, Gibernau si rifà sotto. Il terzetto si scambia le posizioni continuamente, Rossi non accetta di stare dietro, vuole tenere la testa, deve mantenere la testa. Imporre il suo ritmo è l’unica chance che ha per non far scappare i rivali.